Torna alla home page
  • Cerca nel sito
  • english version
  • Visualizza il menu di navigazione

Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia

  • Il sistema antiriciclaggio italiano
    • Organizzazione internazionale
    • Ordinamento italiano
    • Il ruolo dell'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia (UIF)
    • Organigramma UIF
  • Normativa
    • Antiriciclaggio
    • Contrasto al finanziamento del terrorismo
    • Contrasto all'attività dei Paesi che minacciano la pace e la sicurezza internazionale
    • Indicatori, schemi e comunicazioni inerenti a profili di anomalia
    • Criteri per la gestione delle comunicazioni rivolte alla UIF
  • Adempimenti degli operatori
    • Segnalazioni di operazioni sospette
    • Segnalazioni AntiRiciclaggio Aggregate
    • Comunicazioni oggettive
    • Sospensione di operazioni sospette
    • Astensione e operazioni di restituzione
    • Contrasto al finanziamento del terrorismo e all'attività dei Paesi che minacciano la pace e la sicurezza internazionale
    • Portale del contrasto al finanziamento del terrorismo
    • Dichiarazioni di operazioni in oro
    • Rilevazione sui depositi russi e bielorussi ai sensi dei Regolamenti (UE) n. 833/2014 e (CE) n. 765/2006
  • Pubblicazioni
    • Rapporto annuale
    • Quaderni dell'antiriciclaggio
    • Newsletter
    • Interventi del Direttore
    • Interventi della Banca d'Italia in materia di antiriciclaggio
    • Comunicati
    • Novità
  • Portale Infostat-UIF
    • Modalità di accesso al portale Infostat-UIF
  1. sei qui: Home
  2. Novità
  1. sei qui: Home
  2. Novità

Novità

Go to the english version Cerca nel sito
  • Legalità, fiducia, tutela: "In viaggio con la Banca d'Italia" il 24 e 25 ottobre a Bologna Data pubblicazione:23-10-2023
  • Presentazione del Rapporto annuale per il 2022 Data pubblicazione:04-07-2023
  • Regolamento (UE) 833/2014 - Comunicazioni da trasmettere alla UIF relative ad attività e riserve della Banca centrale di Russia Data pubblicazione:10-05-2023
  • Comunicazioni da trasmettere alla UIF ai sensi del Regolamento (UE) n. 426/2023 Data pubblicazione:05-05-2023
  • Comunicazioni sui depositi russi da trasmettere alla UIF ai sensi del Regolamento (UE) 2474/2022 Data pubblicazione:27-04-2023
  • Russian Elites, Proxies and Oligarchs Task Force (REPO) - Russia-Related Illicit Finance and Sanctions (RRIFS) FIU Working Group Data pubblicazione:13-03-2023
  • Enzo Serata nuovo Direttore dell'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia Data pubblicazione:28-12-2022
  • Seminario AML nel settore dell'arte Data pubblicazione:21-11-2022
  • Il nuovo sistema di notifiche è on line Data pubblicazione:22-10-2022
  • Presentazione del Rapporto annuale per il 2021 Data pubblicazione:24-06-2022
  • ←
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
  • →

Navigazione

sei qui: Home Novità

Il sistema antiriciclaggio italiano

  • Organizzazione internazionale
  • Ordinamento italiano
  • Il ruolo dell'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia (UIF)
  • Organigramma UIF

Normativa

  • Antiriciclaggio
  • Contrasto al finanziamento del terrorismo
  • Contrasto all'attività dei Paesi che minacciano la pace e la sicurezza internazionale
  • Indicatori, schemi e comunicazioni inerenti a profili di anomalia
  • Criteri per la gestione delle comunicazioni rivolte alla UIF

Adempimenti degli operatori

  • Segnalazioni di operazioni sospette
  • Segnalazioni AntiRiciclaggio Aggregate
  • Comunicazioni oggettive
  • Sospensione di operazioni sospette
  • Astensione e operazioni di restituzione
  • Contrasto al finanziamento del terrorismo e all'attività dei Paesi che minacciano la pace e la sicurezza internazionale
  • Portale del contrasto al finanziamento del terrorismo
  • Dichiarazioni di operazioni in oro
  • Rilevazione sui depositi russi e bielorussi ai sensi dei Regolamenti (UE) n. 833/2014 e (CE) n. 765/2006

Pubblicazioni

  • Rapporto annuale
  • Quaderni dell'antiriciclaggio
  • Newsletter
  • Interventi del Direttore
  • Interventi della Banca d'Italia in materia di antiriciclaggio
  • Comunicati
  • Novità

Portale Infostat-UIF

  • Modalità di accesso al portale Infostat-UIF

Unità di informazione finanziaria

Largo Bastia 35
00181 Roma
Centralino: +39 06 47921
PEC: uif@pec.bancaditalia.it

Logo Banca d'Italia Eurosistema

  • Contatti

Siti correlati

  • Banca d'Italia
  • Ministero dell'economia e delle finanze - Dipartimento del tesoro Sezione dedicata alla prevenzione del riciclaggio
  • DIA Direzione Investigativa Antimafia
  • GdF Guardia di Finanza
  • EGMONT Group Gruppo Egmont
  • Fondo Monetario Internazionale Sezione dedicata alle Financial Intelligence Units
  • GAFI - FATF Gruppo di Azione Finanziaria (GAFI) - Financial Action Task Force (FATF)
  • IMoLIN International Money Laudering Information Network
  • MoneyVal Committee of Experts on the Evaluation of Anti-Money Laundering Measures and the Financing of Terrorism

Seguici su

  • YouTube
  • X logo X - Banca d'Italia
  • X logo X - Ufficio stampa
  • LinkedIn
  • RSS
  • E-mail Alert

Informazioni Legali

  • Privacy
  • Preferenze cookie
  • Disclaimer
  • Copyright

Informativa sui cookie: L'Unità di Informazione Finanziaria utilizza cookie tecnici e di terze parti per il funzionamento del sito: per maggiori informazioni e per sapere come abilitarli in modo selettivo leggere l'informativa sulla privacy. Utilizzare uno dei seguenti pulsanti per esprimere la propria preferenza. Se si clicca su “Chiudi/Rifiuta tutti i cookie” saranno attivati i soli cookie tecnici interni al sito.

go to english version

About this site's cookies: The Financial Intelligence Unit uses technical and third-party cookies for the operation of the site: for more information and to know how to selectively enable cookies, read the Privacy Policy. Click on one of the buttons below to express your preference. If you click "Close/Reject all cookies", only the internal technical cookies of the site will be activated.

leggi la versione italiana