Luglio 2025
Classificazione JEL: F53, G28, K42
Parole chiave: riciclaggio, paesi a rischio
Lo studio si propone di offrire alcuni spunti di riflessione sui criteri di valutazione del rischio "estero" di riciclaggio utilizzati dalle liste ufficiali e su possibili integrazioni delle stesse, derivanti in particolare da caratteristiche specifiche del paese che valuta il rischio stesso. Sono esaminati i criteri di selezione dei paesi a rischio di riciclaggio inseriti nelle liste ufficiali utilizzate in Italia e altri indicatori di rischio di riciclaggio elaborati da istituzioni private. Si presenta inoltre un'analisi delle segnalazioni di operazioni sospette ricevute nel 2022 dall'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia che contengono un collegamento con paesi esteri, presenti o meno nelle blacklist ufficiali alla fine di quell'anno. Nell'analisi si considerano anche gli indicatori non ufficiali e altri fattori considerati dalla letteratura che sono specifici di ciascun paese in cui origina il riciclaggio. I risultati confermano il rischio elevato delle operazioni che coinvolgono paesi presenti nelle blacklist ufficiali ed evidenziano la necessità di valutare anche i fattori "esteri" considerati in altri indicatori e i fattori di prossimità (geografici, culturali, commerciali) che sono specifici del paese che valuta il rischio.