N. 26 - Il valore del riciclaggio e delle altre condotte finanziarie illecite in Italia di Michele Giammatteo

Go to the english version Cerca nel sito

Gennaio 2025

Classificazione JEL: C49, G28, K42

Parole chiave: Riciclaggio, Segnalazioni di operazioni sospette, Italia, Quantile Random Forest, Imputazione di valori mancanti.

Il presente studio propone una metodologia robusta e innovativa per la stima del valore del riciclaggio e delle altre condotte finanziarie illecite in Italia a partire da informazioni provenienti dalle segnalazioni di operazioni sospette (SOS) ricevute dalla UIF.

La metodologia adottata si basa sull'applicazione congiunta di metodi statistici e tecniche di machine learning e su un rigoroso processo di selezione per identificare le SOS rilevanti, ovvero quelle che a seguito delle analisi finanziarie condotte dagli esperti della UIF presentano un rischio elevato o hanno ricevuto feedback investigativi positivi da parte degli Organi investigativi.

I risultati forniscono una stima del riciclaggio in Italia per il periodo 2018-2022 attorno all'1,5-2,0% del PIL, corrispondente a circa 25-35 miliardi di euro all'anno.