Alert sanzioni finanziarie mirate UE - listing

Go to the english version Cerca nel sito

In data odierna il Consiglio dell'Unione europea ha deciso di reintrodurre le misure restrittive precedentemente sospese nei confronti dell'Iran, in risposta al mancato rispetto da parte dell'Iran degli impegni assunti nell'ambito del Piano d'azione congiunto globale (JCPoA).

La scelta è stata fatta a seguito della decisione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite di non prorogare la sospensione delle sanzioni ONU contro l'Iran, dopo che i Paesi E3 (Francia, Germania e Regno Unito) hanno invocato il cd. meccanismo di "snapback" previsto dal JCPoA.

Le misure reintrodotte comprendono sia quelle adottate dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite dalle risoluzioni 1696 (2006), 1737 (2006), 1747 (2007), 1803 (2008), 1835 (2008) e 1929 (2010) e automaticamente recepite nel diritto dell'UE, sia le misure autonome dell'Unione europea. Fra le misure restrittive reintrodotte sono comprese anche quelle relative all'obbligo di congelamento e al divieto di messa a disposizione di fondi e risorse economiche nei confronti dei soggetti designati dal Regolamento (UE) n. 267/2012.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il Comunicato del Consiglio dell'Unione europea al seguente link: Iran sanctions snapback: Council reimposes restrictive measures

***

Nello specifico, l'Unione Europea ha adottato i seguenti Regolamenti che modificano il regolamento (UE) n. 267/2012 concernente misure restrittive nei confronti dell'Iran:

  • Regolamento (UE) 2025/1975 del Consiglio;
  • Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1980 del Consiglio;
  • Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1982 del Consiglio.

Tutti gli aggiornamenti sono consultabili, per pronta informativa, al seguente link del sito dell'Unione europea: Gazzetta ufficiale dell'Unione europea - serie L del 29.09.2025

***

Per l'elenco completo di tutti gli atti normativi adottati fino ad ora dall'Unione europea nelle molteplici iniziative in materia di sanzioni finanziarie si rimanda al seguente link: EU Sanctions map

***

I soggetti designati di cui ai provvedimenti indicati, saranno ricompresi, salvi i tempi strettamente necessari all'aggiornamento, nelle liste complete dei soggetti designati disponibili al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/fsd/fsf#!/files

***

Per informazioni generali sull'applicazione di misure restrittive di "congelamento" dei fondi e delle risorse economiche detenute da persone fisiche e giuridiche, gruppi ed entità specificamente individuati dalle Nazioni Unite e dall'Unione Europea (soggetti "designati"), impiegate anche per contrastare l'attività dei Paesi che minacciano la pace e la sicurezza internazionale si rinvia alla pagina di questo sito specificamente dedicata al tema: https://uif.bancaditalia.it/adempimenti-operatori/contrasto/index.html.